Riunione Circolo UAAR Firenze Domenica 3 Febbraio
Posted By uaarfirenze on 29 gennaio 2019
Cari soci,
ci ritroviamo domenica 3 febbraio alle 10:00 presso il Circolo ARCI di S. Bartolo a Cintoia, via S. Bartolo a Cintoia n. 95, Firenze per la consueta riunione organizzativa. Segnalo per i nuovi soci o per chi manca da molto tempo che le riunioni adesso si tengono nel salone del gioco delle carte, al seminterrato.
Gli argomenti da trattare:
– assemblea precongressuale (in vista del Congresso nazionale UAAR a Rimini dell’11-12/05): è convocata per il giorno 07/04 alle ore 10:00 a Cintoia (riceverete poi convocazione ufficiale dalla sede nazionale);
– presentazione, a Empoli, del libro “Non c’è fede che tenga” di Cinzia Sciuto alla presenza dell’Autrice, replicata poi a Firenze (date e sedi da definire);
– proposte per individuare la sede dove proiettare una selezione dei film premiati con il Premio Brian dell’UAAR alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia;
– proposta di una visita a Virgo, l’interferometro per il rilevamento delle onde gravitazionali di Cascina (Pi);
– altre proposte, varie ed eventuali.
Ci sarà poi da completare l’inventario dei libri e altro materiale, da inviare a Roma.
Con l’occasione vi anticipo due importanti eventi del mese di febbraio, che hanno origine dalla ricorrenza del Darwin Day e vedono il nostro Circolo come protagonista:
– a Empoli – sabato 9 febbraio alle ore 17:00, nella splendida cornice del Cenacolo degli Agostiniani, via dei Neri n. 15, i “nostri” altrettanto splendidi: Maria Turchetto (del Circolo di Pisa) e Marco Mangani ci intratterranno da par loro sul tema: “Musica, Linguaggio, Evoluzione”;
– a Firenze – venerdì 15 febbraio alle ore 17:00, in collaborazione col Dipartimento di Biologia, nell’Aula 1 del Dipartimento di Biologia dell’Università di Firenze, in via del Proconsolo n. 12, il prof. Marco Peresani dell’Università di Ferrara terrà una conferenza sul tema: “L’albero della vita: dai batteri all’uomo (di Neanderthal), passando per le piante”. Il suo intervento verrà preceduto, per l’Università di Firenze, da quelli di: Marco Bazzicalupo, Lorenzo Lazzaro, Giulio Barsanti e Beatrice Falcucci,
Vi segnalo per ultimo l’evento “L’insegnamento dell’evoluzione” giornata in onore del prof. Pietro Omodeo, venerdì 1° febbraio alle ore 14:30 al Dipartimento di Biologia dell’Università di Firenze.
Sarà presente anche il prof. Omodeo, Presidente Onorario dell’UAAR, che a settembre compirà 100 anni.
Vi ringrazio per l’attenzione a tutte queste cose, e vi attendo numerosi.
Un cordiale, ateo, saluto.
Franco Trisciuoglio
Seguici sul nostro sito:
seguici sui nostri social network:
https://twitter.com/uaarfirenze
https://plus.google.com/+CircoloUAARdiFirenze
Comments